Filtro CLS PRO da 1,25 31,7mm OTS Telescope - Fotografico e Visuale
Acquista oggi Domenica 18 entro 20 ore | Consegna Tra:
Il Giorno: 20 / 22 Apr 2021





Seguici su i Social

Caratteristiche Prodotto
Leggi Caratteristiche Complete
- Login per Creare la Lista
Filtro CLS PRO da 1,25 31,7mm OTS Telescope - Fotografico e Visuale ( rimuove airglow e luce diffusa parassita )
Garanzia Europa / Spedizione Gratis
Descrizione del Prodotto:
Questo filtro cls è adatto per fotografia in ambienti con inquinamento da luce artificiale con fotocamere sensibili anche agli infrarossi. Aumenta il contrasto sugli tutti gli oggetti Deep-Sky utilizzato anche per il visuale.
Il filtro CLS CCD aumenta il contrasto tra oggetti astronomici e fondo del cielo. Grazie all'ampia trasmissività viene lasciata passare una grande quantità di luce e le stelle vengono solo lievemente smorzate. Questo filtro è ottimizzato per bloccare al massimo la luce parassita e lasciar passare invece al massimo la luce degli oggetti. Il filtro può essere utilizzato in modo ottimale con telescopi di tutte le aperture con rapporti d'apertura da 1:2 a 1:5.
Efficacia
Il filtro blocca le linee di emissione delle lampade a bassa ed alta pressione (mercurio (Hg) e sodio (Na)) e le linee della luminescenza notturna (airglow). Tutte le linee di emissione importanti degli oggetti astronomici e dei campi dello spettro nei quali di notte l'occhio ha la massima sensibilità, vengono lasciate passare. Il rivestimento anti IR integrato permette l'utilizzo di fotocamere digitali e webcam senza un proprio filtro IR.
Consigli per altri utilizzi
Come filtro EOS Clip consente, anche in condizioni di elevato inquinamento luminoso, di effettuare fotografie con fotocamere DSLR senza compromettere il bilanciamento cromatico. Nelle varianti 1,25" e 2" è adatto anche per l'osservazione visuale in ambienti con elevato inquinamento luminoso.
Alternative
Se in caso di fotografia elettronica è già disponibile un filtro IR, proponiamo l'utilizzo del filtro CLS, più economico.
Caratteristiche del filtro:
- Osservazioni visuali (campagna): valido per ambienti con inquinamento luminoso da lampade ai vapori di mercurio
- Osservazioni visuali (città): neutro, ma un filtro UHC-E o UHC è più indicato
- Pellicole convenzionali: ottimo, il bilanciamento del bianco è ottimo
- Astrofotografia CCD: ottimo, si ottiene una elevata diminuzione dell'inquinamento luminoso
- Astrofotografia DSLR (non modificata): valido, qualche scostamento cromatico ma migliore contrasto
- Astrofotografia DSLR (con modifiche astronomiche): ottimo, il bilanciamento del bianco è ottimo
- Astrofotografia DSLR (accessoriata con vetro chiaro MC): ottimo, il bilanciamento del bianco è ottimo
- Webcam / Video (per i pianeti): non adatto
- Webcam / Video (Deep Sky): ottimo, se l'inquinamento luminoso è un problema serio
Dati tecnici del filtro:
- 95% trasmissività a 486nm (H-beta)
- 95% trasmissività a 496nm (OIII)
- 95% trasmissività a 501nm (OIII)
- 97% trasmissività a 656nm (H alpha)
- 1. Ambito di trasmissività da 450nm a 520nm
- 2. Ambito di trasmissività da 640nm a 690nm
- Omofocale con tutti gli altri filtri astronomici
- Spessore del filtro: 1mm
- Non teme l'umidità, non si altera ed antigraffi
- Materiale ottico lucidato
- Il filtro è spedito nella sua confezione.
A differenza dei filtri puramente visuali, i filtri fotografici CCD sono dotati di blocco IR integrato, che impedisce i problemi ottici causati dai raggi infrarossi.
Specifiche:
Prestazioni
Tipo: CLS-Filtro ( Banda Larga )
Connessione: 1,25 pollici
Materiale della montatura: Alluminio
Rivestimento dell'ottica: multiplo
Campi di utilizzo
Utile per fotografia: si
Anti-inquinamento luminoso: si
Utilizzabile per osservazioni visuali: si
Nebulose planetarie: si
Resti di Supernova: si
Nebulose ad emissione: si






