Filtro Di Contrasto Moon e SkyGlow 1,25 31,7mm OTS Telescope
Acquista oggi Domenica 18 entro 20 ore | Consegna Tra:
Il Giorno: 20 / 22 Apr 2021





Seguici su i Social

Caratteristiche Prodotto
Leggi Caratteristiche Complete
- Login per Creare la Lista
Filtro Di Contrasto Moon & SkyGlow 1,25" 31,7mm OTS Telescope
Spedizione Gratis
Descrizione prodotto:
I filtri Moon & SkyGlow consentono di migliorare il contrasto generale dell'immagine senza perdere luminosità!
Questo genere di filtro utilizza una particolare banda passante che incrementa il contrasto soprattutto su pianeti come Giove o Marte o sulla Luna e, contemporaneamente, scurisce il fondo cielo migliorando la visibilità di molti oggetti del cielo profondo. Grazie alla grande banda passante, può essere usato anche come filtro contro l'inquinamento luminoso in telescopi di piccolo diametro che non possono usare i filtri UHC.
Quando fotografiamo o osserviamo ad alti ingrandimenti i pianeti o della Luna, siamo sempre alla ricerca di maggiore contrasto per catturare i più piccoli dettagli. Il filtro Moon&SkyGlow aumenta il contrasto in ogni genere di applicazione e pertanto è adatto come filtro generico per ogni telescopio. Riuscendo anche a rendere più scuro il fondo cielo, è inoltre adatto come filtro contro l'inquinamento luminoso anche per telescopi di piccolo diametro!
Come si usano i filtri? I nostri filtri sono sempre disponibili in 2 diametri: 31,8mm e 50,8mm. Questi sono gli standard comunemente utilizzati dai telescopi e dai loro accessori. Per esempio, a seconda della loro funzione, è possibile utilizzarli con una camera CCD o una reflex digitale (tramite appositi adattatori fotografici) ma anche avvitati ad accessori ottici come oculari o diagonali. Attenzione: i filtri da 31,8mm non funzionano con accessori da 50,8mm di diametro e viceversa (a meno che non siano presenti appositi adattatori). Quando scegliete la versione del vostro filtro, prestate attenzione a scegliere quello del diametro compatibile con la vostra strumentazione.
Altre caratteristiche dello skyglow:
Lo Skyglow offre un fondo cielo leggermente più scuro su cui risalta maggiormente il bordo dei dischi planetari e l'esaltazione di alcune caratteristiche come le bande di Giove, le regioni scure di Marte e le ombre lunari. Evidenzia i dettagli di Giove di colore rosso (come la Grande macchia Rossa) e blu. Inoltre la minore selettività dello Skyglow rispetto agli UHC permette di osservare meglio non solo le nebulose ma anche gli ammassi aperti e globulari e le galassie, oggetti la cui luminosità non viene alterata e che contrastano maggiormente col fondo cielo rispetto all'osservazione senza filtro. Lo Skyglow si è rivelato maggiormente efficace nell'osservazione di Giove con telescopi non affetti da aberrazione cromatica poichè il filtro aumenta sensibilmente il contrasto dei dettagli scuri come bande e condensazioni e di riflesso aumenta pure la visibilità di quei dettagli chiari che si trovano all'interno delle bande stesse. Nell'osservazione della Luna lo Skyglow aumenta il contrasto delle ombre, diminuisce anche in questo caso la luce diffusa e rende meglio visibili strutture poco appariscenti come i domi. E' quindi un eccellente filtro lunare che può eventualmente essere accoppiato a un filtro ND nel caso fosse necessario ridurre ulteriormente la luminosità. Possedendo una trasmissività elevata tra 400 nm e 500 nm e tra 600 e 700 nm lo skyglow lascia passare lo spettro secondario dei rifrattori acromatici, coi quali l'uso di questo filtro non offre vantaggi significativi.
Specifiche:
Prestazioni
Tipo: Filtro Lunare Sky Glow
Materiale della montatura: Alluminio
Connessione (lato telescopio): 1,25 Pollici
Generale
Serie: OTS Pro
Campi di utilizzo
Anti-inquinamento luminoso: si
Utile per fotografia: si
Utilizzabile per osservazioni visuali: si
Foto delle Pleadi ottenuta con lo Skyglow OTS






