Blog Otticatelescopio
A quanti ingrandimenti osservo con la mia Camera?
autore: otticatelescopio.com
Introduzione
Molti clienti acquistano la loro prima camera per riprese planetarie o deepsky, ma la domanda che sorge a quanti ingrandimenti osservo? Perchè se tolgo l'oculare non vedo le stesse cose? Perchè non riesco a centrare subito con la camera? Con questa guida vi aiuterò a capire.
Calcolare gli ingrandimenti
Ogni camera sia essa planetaria o per deepsky, con sensore cmos o ccd ha un dato nelle sue specifiche che si chiama diagonale, questo dato lo possiamo paragonare alla focale di un oculare per telescopio che come sappiamo ci da gli ingrandimenti con il nostro strumento. Sappiamo che per calcolare l'ingrandimento con il telescopio basta dividere la focale del telescopio con la focale dell'oculare.
- ES: focale telescopio 1000 : 10 ( focale oculare ) = 100x ( ingrandimenti ottenuti )
Lo stesso si fa per sapere l'ingrandimento che offre la camera, quindi si divide la focale dello strumento con la diagonale della camera
- ES: focale telescopio 1000 : 8 ( diagonale camera ) = 125x ( ingrandimenti ottenuti )
Come si Calcola la Diagonale?
Capita che nelle descrizioni del prodotto a volte non sia riportato il valore della diagonale del sensore ma solo le misure dello stesso e quindi la domanda sorge spontanea, come faccio a calcolare gli ingrandimenti?
Non preoccuparti ora ti riporto la formula per farlo:
- lato 1 x lato 1 = L1 al quadrato
- lato 2 x lato 2 = L2 al quadrato
- sommo il risultato di L1 + L2 = risultato L1/2
- ora calcolo la radice quadrata del risultato L1/2 e il risultato sarà la diagonale del mio sensore
questo è lo schema matematico:
Sembra difficile ma non lo è, ti riporto un esempio per aiutarti:
Abbiamo una camera di cui conosciamo le misure del sensore e vogliano sapere la sua diagonale
Dimensioni Chip: 5.7mm x 4.28mm
L'operazione da fare è la seguente:
5.7 x 5.7 = 32.49
4.28 x 4.28 = 18.32
32.49 + 18.32 = 50.81
Ora calcoliamo la radice quadrata di 50.81 = 7.13 ( diagonale )
E Ora che so calcolare gli ingrandimenti?
Una volta che conosciamo a quanti ingrandimenti siamo con la nostra camera, con questo dato ci è utile per osservare in modo preciso attraverso il monitor del pc facendo si che troviamo l'oggetto al centro del sensore quando passiamo da oculare a camera. Basta solo utilizzare un oculare di pari focale della diagonale per avere un campo simile e fare l'allineamento della nostra montatura goto e avremo gli oggetti perfettamente al centro. Un'altro consiglio è quello di allineare il cercatore utilizzando sempre lo stesso oculare cosi non ci sono problemi se si vuole cercare manualmente l'oggetto sopratutto quando non è molto esteso e piccolo.
Cerchi una camera per il tuo telescopio? Dai un occhiata nel nostro negozio
Elenco Sensori disponibili per le camere con le relative diagonali
Ricordo sempre che la grandezza del sensore è importante perchè come per il diametro del telescopio raccoglie luce e ha più potere risolutivo
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://otticatelescopio.com/
Commenti