Blog Otticatelescopio
Allineare montatura equatoriale celestron senza vedere la polare
Introduzione:
Le montature celestron con sistema di puntamento automatico nexstar plus offrono una funzione di allineamento alla stella polare anche senza vederla chiamata Polar Align. Questo funzione è davvero molto interessante per chi non vede la polare dal suo sito osservativo, ma necessita di un buon allineamento per poter fare astrofotografia a lunga posa in modo corretto.
Il metodo
Dopo aver posizionato il Telescopio verso il nord quanto più precisi possibile, messo in bolla e fatto il bilanciamento possiamo procedere una volta accesa la montatura con l'allineamento a due stelle e più, aggiungere una stella di calibrazione che abbia una declinazione circa di 35/40 gradi, una volta fatto tutto date l'ultimo ok per terminare l'allineamento.
Una volta fatto all'allineamento iniziale a questo punto iniziamo l'allineamento alla polare assistito, opzione Polar Aling premo ok e il il telescopio si posiziona sull'ultima stella impostata.
Centrate la stella nel cercatore e poi nel oculare date ok e la montatura fa partire il calcolo dell'allineamento alla polare, il telescopio si muove, gira e ritorna sulla stella impostata, che però risulterà non precisa, poi l'errore dipende da quanto si è distanti dalla polare.
Ora senza utilizzare la pulsantiera, ma solo con le manopole meccaniche portate la stella nel oculare e premete ok .
Procedura di Allineamento polare di precisione
L'allineamento polare totale Celestron consente l'allineamento polare di precisione della montatura senza l'utilizzo della Stella polare o cercatore polare
L'allineamento polare guidato dal software consente di scegliere la stella più adatta
Prerequisito: La montatura in primo luogo deve essere allineato a due stelle, ad una stella, o al Sistema solare
1 Selezionare la stella luminosa adatta dal database della pulsantiera NexStar
Ruotare il telescopio verso la stella
2 Premere il tasto ALLINEA
Selezionare "Allineamento polare", quindi "Allineare montatura" dalla lista
3 Il telescopio sarà poi ruotato nuovamente verso la stella di allineamento e vi chiedo di centrarlo nell'oculare al fine di "sincronizzarlo" sulla stella
Premere INVIO, centrare la stella con i tasti freccia, quindi premere ALLINEA alla sincronizzazione sulla stella
4 Premere INVIO e il telescopio sarà uccise per la posizione che la stella dovrebbe essere se si erano accuratamente polar-allineato
A questo punto, non utilizzare il controllo di mano per centrare la stella
5 Utilizzare le regolazioni di altitudine e azimut della montatura per posizionare la stella al centro dell’oculare
6 Premere il tasto ALLINEA
La montatura è ora precisamente allineata con la stella polare
Si può procedere ad usare la montatura senza passare per un nuovo allineamento
Consiglio
Siccome questa è una procedura finale occorre qualche minuto per eseguirla bene e si consiglia di ripeterla più volte fino a che non vi compare sul display della pulsantiera che vi visualizza un valore di allineamento praticamente zero.
Fatto questo tramite la pulsantiera posizionate il telescopio in posizione iniziale home .
Spegnete e riaccendete la montatura e rifate l'allineamento con aggiunta di quattro stelle di calibrazione ora che siete ben allineati alla stella polare.
Non è molto difficile, è più facile a farsi che a dirsi.
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://otticatelescopio.com/
Commenti