Blog Otticatelescopio
Gli Oculari per Telescopio: Utilizzo
Gli Oculari
Introduzione:
Gli oculari portano alla strumentite? Noi diciamo di no, ma prima spieghiamo per chi non conosce questa parola "strumentite" cosa significa.
La Strumentite è quando si acquistano tanti accessori per telescopio e a volte anche quelli che forse non utilizzeremo mai, ma non è una malattia non vi preoccupate, è solo un modo ironico di dire che la passione prende cosi tanto da riempire il vostro strumento di accessori.
Ritornando al discorso oculari, quindi dobbiamo sapere che essi servono, basta solo avere quelli giusti e non quelli che a causa del limite del nostro strumento possiamo utilizzare mai o raramente. Come sappiamo il limite del telescopio è il limite degl'ingrandimenti che possiamo ottenere in rapporto al diametro dello stesso.
Esempio Pratico:
Es. Telescopio Newton diametro 150mm, limite teorico 300x ingrandimenti, limite pratico 250x max 280x ingrandimenti ( noi consigliamo di rimanere sotto al limite teorico, per evitare di utilizzare l'oculare solo raramente )
NB: L'esempio è valido anche per i rifrattori, mak e schmidt cassegrain
Calcolo ingrandimenti dell'oculare
Per sapere gli ingrandimenti che abbiamo con un determinato oculare basta dividere la focale del telescopio / focale oculare
Esempio:
focale telescopio 1000 : 25mm focale oculare = 40x risultato ingrandimenti
NB: Sappiamo che stiamo osservando a 40 ingrandimenti
L'utilità
Avere più oculare serve per diversi motivi che ora vi spiegheremo:
1 - Oculari a bassi ingrandimenti servono per osservare ammassi aperti, oggetti estesi del profondo cielo come nebulose e galassie e a cercare gli oggetti nel cielo.
2 - Oculari ad alti ingrandimenti servono per osservare luna, pianeti, stelle doppie.
NB: La pratica vi aiuterà a capire secondo ciò che volete osservare quale ingrandimento è quello giusto.
Conclusione
Vi ricordiamo che ci sono diverse tipologie di oculari che migliorano un tipo di osservazione come riportato nella lista in basso:
1 - Oculari Planetari - vedi il link
2 - Oculari Largo Campo - vedi il link
3 - Oculari Panoramici - vedi il link
4 - Oculari per profondo cielo - vedi il link
5 - Oculari da 2 pollici - vedi il link
Questo è solo uno schema, se avete bisogno di consigli personalizzati potete contattarci qui.
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://otticatelescopio.com/
Commenti