Introduzione:
Per chi si avvicina ai binocoli per la prima volta non conosce la differenza tra prismi a porro e prismi a tetto. Noi cercheremo di spiegarvelo.
Quale differenza tra prismi a porro e primi a tetto?
La differenza che esiste tra binocoli con prismi di Porro e binocoli con prismi a tetto è nel fatto che vengono utilizzati sistemi ottici diversi per raddrizzare le immagini. Questi sistemi ottici, difatti sono come appunto dice il nome, i prismi di Porro ed i prismi a tetto.
Prismi a Porro:
Nei prismi di Porro il raggio di luce segue un percorso ad angoli retti.
Nei binocoli con prismi di Porro gli obiettivi sono molto distanti dagli oculari
esempio di binocoli prisma a porro
Prismi a Tetto:
Nei prismi a tetto segue un percorso ad angoli acuti somiglianti al tetto di una casa.
I binocoli con prismi a tetto sono molto più compatti e affusolati.
esempio di binocoli prisma a tetto
Differenze?
I binocoli con prismi a tetto sono più popolari dei binocoli con prismi di Porro. La forma e l'aspetto dei due tipi di binocolo è molto differente. Il motivo di questa differenza sta nella diversa progettazione e forma dei prismi. I prismi di Porro presentano una struttura relativamente più grossa. I binocoli con prismi di Porro hanno il vantaggio di produrre un'immagine più plastica. I binocoli con prismi di Porro hanno una messa a fuoco esterna, mentre i prismi a tetto presentano una messa a fuoco elicoidale sul tubo. Questa messa a fuoco viene spesso preferita a quella dei prismi di Porro, in quanto più stabile e meno soggetta ad infiltrazioni di umidità.
Quindi quale scegliere?
In generale non si può dire quale delle due tipologie di binocolo sia meglio. In entrambi i casi ci sono esempi di binocoli buoni e binocoli meno buoni. Ad ogni modo realizzare un buon binocolo con prismi a tetto è più dispendioso, per cui occorre fare molta attenzione e farsi ben consigliare quando si vuole scegliere un binocolo di fascia economica.