fonte: astrofiliastrumcaeli#it
Cose da osservare con un binocolo o con un telescopio.
La tabella seguente offre uno spunto di tutto ciò che può essere osservato con un binocolo.
Gli oggetti proposti, fanno parte dell’elenco Messier e sono stati suddivisi in due tipologie,
a seconda dello strumento utilizzato:
- Diametro dell’apertura fino a 50 mm (es: 10 x 50)
- Diametro dell’apertura oltre i 50 mm (es: 15 x 80)
Successivamente, gli oggetti sono stati classificati in:
- facili: al binocolo appaiono grandi e brillanti e sono facilmente localizzabili nel cielo.
- impegnativi: al binocolo appaiono piccoli e fiochi e, per essere localizzati nel cielo, necessitano l’uso di mappe stellari.
- difficili: al binocolo appaiono piccoli ed appena percettibili, a volte richiedono l’uso della “visione distorta” e, per essere localizzati nel cielo, necessitano di uno studio attento ed accurato dell’area, mediante un atlante stellare.
Per facilitare il compito all’osservatore principiante, è indicato anche la costellazione di riferimento ed il tipo di oggetto che si andrà a cercare.