fonte: otticatelescopio.com
Introduzione:
Con questo articolo di oggi, vogliamo aiutarvi a scegliere il vostro telescopio tra i diversi a catalogo disponibili evidenziando i migliori per iniziare con ottimo rapporto qualità prezzo. La scelta del primo telescopio porta a tante domande e ricerca in continuo sperando di acquistare il miglior strumento al minor prezzo. L'esperienza insegna che la qualità si paga e non si può pretendere di fare l'affare dell'anno sentendosi furbi per aver acquistato su qualche marketplace al minor prezzo. Quando si sceglie un prodotto e dove acquistarlo bisogna pensare anche ai problemi di garanzia che viene riconosciuta in italia solo presso i rivenditori ufficiali. Perchè considerare la garanzia? Un telescopio quale problema può avere?.
I Telescopi difficilmente hanno problemi ma rispedire fuori italia un pezzo o tutto ha un costo elevato differente da quando lo comprate, può sembrare che voglia screditare i marketplace ma non è cosi, sono siti di affari si vero, ma poi? Chi mi assicura la qualità, l'autenticità, la garanzia e tanti altri fattori.
Comunque il mi articolo non è su questo, ma è un fattore da considerare nella scelta, anche del dove acquistare. Ora passiamo al nostro articolo augurandovi buona lettura.
Telescopi a partire da 100€
I telescopi hanno un costo che varia per la qualità dei materiali, la montatura e la qualità ottica, sotto dei 100€ non vi segnaliamo nulla siccome rischiamo di prendere dei giocattoli che poi serviranno a poco se non a prendere polvere e invece di far crescere la passione la fanno morire sul nascere. Per chi sono consigliati i telescopi a partire da 100€ ? Per bambini e solo per loro, questo perchè hanno una montatura semplice e leggera, permettendo un'utilizzo intuitivo senza grosse difficolta. Fino a che età? Noi diciamo fino a 10 anni poi consigliamo strumenti semplici ma con un budget di almeno 150€ per prendere qualcosa con una montatura più stabile e robusta siccome la pressione da parte dell'utente per il movimento del telescopio è maggiore per tanto una montatura molto leggera può dare tante vibrazioni nel mentre si mette a fuoco l'oggetto che si sta osservano rendendo difficile la stessa messa a fuoco.
Cosa posso vedere con un telescopio a partire da 100€?
Questi piccoli telescopi hanno un diametro di almeno 70mm o 76mm dipende dallo schema ottico, se è un rifrattore o riflettore ( Newton ) e sono un punto di partenza, sconsigliamo di scendere come diametro altrimenti vedrete bene solo la luna. Con questi telescopi non giocattolo è possibile osservare luna, pianeti, stelle, ammassi, alcuni oggetti deboli del profondo cielo ( alla portata dello strumento ) facili da individuare. Quindi ci si può divertire e avvicinarsi a questa passione a misura bambino.
Quali telescopi sono consigliati?
La nostra selezione di strumenti che ci sentiamo di consigliare sono:
- PowerSeeker 70AZ Celestron ===> 105€
- Skywatcher Mercury 70AZ2 ===> 119€
- Astromaster 70AZ Celestron ===> 149€
- OTS Berry 70/700 AZ2 ===> 119€
NB: Cliccare sul nome del prodotto per vedere la scheda del telescopio.
Questi telescopi indicati sono compresi come prezzo tra i 100€ e i 150€ e sono un buon punto di partenza per chi vuole fare un regalo ad un bambino amante del cielo e dell'astronomia, acquistando o regalando dei validi strumenti.
OTS Berry 70/700 AZ2 Telescopio Rifrattore