I Tuoi Prodotti Nel Carrello
×
 x 

0
Login Utente
Inserisci Username
La Password contiene Una Lettera Grande, Numero e Carattere Speciale
Inserisci la Password

Non Sei Registrato? Registrati

Hai Dimenticato La Password? Recupera

Hai Dimenticato Username? Recupera

Servizio Clienti
Informazioni

Voglio un telescopio ma quanto costa?

Aggiornamento 2022

Ognuno di noi che ha pensato almeno una volta di voler prendere un telescopio la prima domanda che viene è quanto costa un telescopio? Che prezzi hanno? Posso permettermi un telescopio? Il secondo pensiero è cosa mi compro? Quale modello è giusto per me? Tanti pensieri prendono spazio da confonderci le idee senza trovare una risposta giusta. Ecco che inizia la nostra ricerca su google o su i marketplace più famosi cercando l'affare giusto.

Bisogna sempre avere l'idea del proprio budget e di quanto si vuole spendere!

Non comprare facendoti attrarre dal prezzo, ma valuta bene cosa compri e a che prezzo.

Su internet si trovano telescopi a partire da 30€ ai 70€ con descrizioni che fanno grandi promesse o che ti fanno credere che tu stia facendo l'affare del secolo tanto che ti è difficile resistere dal non comprarlo, non ho idea di quanto costa il telescopio ma per me che leggo e vedo un prezzo così allettante perchè fammi sfuggire l'affare, poi tanto se non mi piace lo rimando indietro, faccio il recesso e cerco altro o forse mi dirò questa passione non fa per me!

Ma Allora che costo ha questo telescopio?

Tu che stai leggendo mi dirai, tu parli ma mi vuoi dire allora quanto costa un telescopio? O mi fai solo perdere tempo a leggere senza arrivare ad una conclusione? Caro lettore hai ragione ma arriviamo subito al traguardo senza fare la gara non c'è soddisfazione. Io voglio dirti quanto costa ma la risposta la conosci cercando su google o su i marketplace. La vera considerazione sta ma se spendo poco cosa posso vedere? Davvero la descrizione che leggo sarà quello che riuscirò ad osservare? Io dico che quello che si trova subito e costa poco ti farà solo perdere tempo e se non stai attento ti farà passare anche la passione. A poco prezzo ti ritroverai uno strumento instabile che al massimo ti fa vedere la luna, qualche stellina e i pianeti solo nell'immaginazione, ma peggio ancora difficoltà a mettere a fuoco, difficoltà nel trovare gli oggetti nel cielo e tanti altri problemi che ti porteranno a lasciar perdere.

Ma se non mi piace tanto lo torno indietro, perchè mi dici questo?

Io non voglio scoraggiarti ma voglio farti capire che non puoi fidarti solo perchè compri da un grande marketplace o perchè hai trovato quel prodotto nei primi posti di google, io ti dico non pensare di comprare perchè tanto poi c'è il recesso o lo torno indietro e mi fanno subito il rimborso. Io penso che chi vuole un telescopio deve fare la scelta giusta, saziare la sua fame di stelle, di pianeti, di galassie e tanto altro. Non avrà tra i suoi pensieri tanto lo restituisco altrimenti hai perso solo tempo e la tua esperienza con il primo telescopio sarà deludente e sarai fortunato se avrai ancora voglia di riprovare o forse ti dirai ora devo cercare meglio e forse è meglio se mi rivolgo a questo negozio anche se online ma che sia specialist del settore. Ecco che ora iniziamo a capirci e inizi a capire che il costo del telescopio è legato a quello che vuoi fare, il come vuoi vedere, e da tanti altri fattori che ora ti segnalo.

Cosa definisce il costo del telescopio?

Il costo di un telescopio è dovuto dalla scelta che farai

  1. E' per un bambino?
  2. E' per un ragazzo?
  3. E' per un adulto?
  4. Osserverò da casa?
  5. Mi sposterò sotto cieli bui?
  6. Voglio solo osservare o fare anche qualche foto?
  7. Voglio fare astrofotografia?
  8. Quanto sono disposto a spendere per questa passione?
  9. Come scegliere un telescopio?
  10. Che telescopio mi serve per osservare i pianeti come saturno e giove?

 

Vedi quante domande sono collegate al costo del telescopio? Potrei allungarti la lista ma non farei altro che confonderti come su molti forum che spingono a comprare anche fuori italia solo perchè costa meno o dando consigli sempre legati al prezzo ma non a ciò che realmente mi serve, allora ti dico se sei giunto sul nostro sito rivolgiti a specialist del settore, se hai domande o tanti dubbi scrivici ma non fermarti al prezzo.

Devi considerare

  1. Ho un servizio post vendita?
  2. Posso confrontarmi con un esperto?
  3. Ho dei dubbi so a chi rivolgermi?
 

Se vuoi testare il nostro modo di lavorare dai un occhiata al blog, al forum, alla sezione help dove puoi trovare tante risposte sul primo telescopio, il suo utilizzo e come sceglierlo.

In Conclusione allora quanto costa?

Ed eccoci arrivati al traguardo della gara che ti ho detto all'inizio della lettura, se sei arrivato qui significa che qualcosa ti ho detto, anzi se vuoi lascia un  tuo commento o una tua domanda e sarò lieto di risponderti. Un telescopio acquisisce un valore partendo dalle domande che ti ho messo in elenco sopra, un telescopio deve avere come costo giusto intorno i 200€ / 300€ a meno che tu non voglia darlo ad un bambino allora non scendere sotto i 120€ / 130€, guarda bene la montatura ( cavalletto, treppiedi ) che non sia troppo esile, che sia giusto per l'ottica che deve sostenere in modo che quando metti a fuoco non balli tutto da farti venire il mal di mare, che abbia almeno un diametro da 70mm e non meno, che abbia un cercatore decente che mi permetta di cercare l'oggetto nel cielo. Se poi voglio fare foto devo sapere che ho bisogno di un minimo d'inseguimento, se poi posso spendere qualcosina in più allora mi prendo un computerizzato con sistema goto che mi punti e insegui l'oggetto sopratutto se parliamo di pianeti che per vedere qualche dettaglio superficiale devo avere almeno dai 120x ingrandimenti, così almeno posso vedere gli anelli di saturno e la macchia rossa di giove. Ecco vedi che bisogna fissarsi un budget minimo e massimo cosi da poter scegliere e selezionare il miglior strumento che soddisfi le mie esigenze e che utilizzerò di più!

Link Consigliati

Se hai già acquistato un telescopio e non sai utilizzarlo ti consiglio di dare una lettura a questo link che parla di come utilizzare il primo telescopio

Se cerchi delle offerte dai un occhiata al nostro negozio di telescopi

Se vuoi un qualcosa di completo ti consiglio anche il nostro corso di astronomia online che trovi qui

Alcuni Telescopi Consigliati

Attenzione Aumento dei prezzi!

Capita d'imbattersi in prezzi molto differenti, è il venditore che aumenta i prezzi? No con la situazione della pandemia dal 2019 ad oggi abbiamo avuto rincari nei prezzi dovuto alla carenza delle materie prime, produzione che non riesce a stare a passo con la domanda, aumento del prezzo dei carburanti con relativo aumento dei trasporti. Tutto questo si riflette sul prezzo finale! Altro fattore è che alcuni prodotti non si trovano e per averli alcuni richiedono un prezzo superiore, quindi attenzione perchè un prezzo troppo basso e differente vuol dire anche attendere mesi per avere quel prodotto e controlla sempre che la qualità rifletta il suo prezzo! 


Una selezione di telescopi scelti e divisi per prezzi. Dai un'occhiata alla categoria cosi potrai vedere i costi in base ai modelli.

Se sei alla ricerca del tuo primo telescopio e non sai cosa scegliere puoi dare occhiata alla nostra selezione oppure contattarci per guidarti nella scelta.


Forum di Astronomia

Se hai domande, o vuoi condividere la tua passione partecipa al nostro forum.

Recensione Cliente

Non Ci Sono Recensioni
Scrivi una Recensione
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
TORNA SU