Quando Sarà il Black Friday nel 2021? Dal 26 Novembre
Anche quest'anno otticatelescopio propone offerte nella settimana dedicata al black Friday sopratutto il 26 Novembre, seguiteci su i social, su whatsapp, e sul sito al link che trovate sotto. Tanti articoli e diversi prodotti di ogni cataegoria in offerta, abbiamo ampliato la gamma di prodotti e categorie. Approfitta per scegliere un regalo o per fare un buon affare...
Link delle Offerte:
- Scopri tutte le offerte del Black Friday a questo link
- Offerte lampo Whatsapp entra a questo link
- Offerte Telegram a questo link
- Pagina Facebook a questo link
Cos'è il Black Friday?
È un periodo di offerte che ha come caratteristica forti vendite promozionali con sconti importanti su moltissimi prodotti. Il Black Friday è un evento che oramai entrato nelle abitudini dei consumatori, che si svolge negli ultimi giorni di novembre.
Quando Sarà il Black Friday nel 2021?
Il Black Friday quest’anno inizia il giorno 26 novembre, ma noi di otticatelescopio iniziamo con le promo già da metà ottobre per poi terminare con i giorni del Black Friday proponendo offerte lampo che solo chi segue i nostri canali può saperlo per tempo.
Come si decide la data del Black Friday?
Il Black Friday è il giorno successivo al giovedì in cui si svolge la Festa del Ringraziamento americano che avviene generalmente l'ultimo venerdì di novembre.
Da Quando esiste il Black Friday?
Il Black Friday nasce nella prima metà del XX secolo, il termine è stato coniato e diffuso negli Stati Uniti negli anni ’80-’90, riguardano allora i negozi fisici. Negli ultimi anni questo evento commerciale è diventata molto popolare anche in Italia, sia per i negozi fisici che gli store online.
Cosa significa Black Friday?
La traduzione letterale dall'inglese di Black Friday è “Venerdì Nero”. L’origine di questo termine non è certo. La storia più accredita su come nasce la parola Black friday vuole che sia stato coniato dalla polizia di Filadelfia negli anni ’30 riferendosi a ingorghi stradali causati dalla corsa allo shopping già molti anni fa negli USA, nel periodo in cui tutte le auto erano di colore nero. Un’altra spiegazione si riferisce alle cifre degli utili sui bilanci, tradizionalmente scritte in nero rispetto al rosso delle perdite: con il Black Friday, la tradizione ci fa presente che i commercianti nel periodo di ripresa delle vendite possono risollevarsi ed evitare bilanci scritti in rosso.