Deep Sky Reiseatlas - Mappe per telrad e telescopi astronomici
Acquista oggi Lunedi 12 entro 16 ore | Consegna Tra:
Il Giorno: 14 / 15 Apr 2021





Seguici su i Social

Caratteristiche Prodotto
Leggi Caratteristiche Complete
- Login per Creare la Lista
Deep Sky Reiseatlas - Mappe per telrad e telescopi astronomici
Garanzia Europa
TESTO IN TEDESCO
Descrizione del Prodotto:
Il libro "Deep Sky Reiseatlas" è un atlante stellare concepito come uno strumento unico per l'uso di notte sotto le stelle. Il pratico formato permette un facile trasporto e di grande chiarezza. Il robusto trattamento idrorepellente dell'atlante è progettato per l'utilizzo permanente insieme al telescopio.
Composto da 38 mappe che mostrano l'intero cielo in una scala uniforme di 2 ° per centimetro. Con più di 20.000 stelle fino alla 5 / 7ma magnitudine più di 600 ammassi stellari, nebulose e galassie alla portata anche di piccoli telescopi. Più di 300 oggetti con mappe speciali con una scala di 0,5 ° per centimetro e un limite di 10ma magnitudine. Questo testo è un valido aiuto anche per chi utilizza il telrad, infatti sono stampati i cerchi che ritrovate nel Telrad che consentono di trovare gli oggetti celesti senza problemi.
Su ogni lato opposto delle pagine trovate tutti gli indizi e informazioni per ogni oggetto celeste. Un libro resistente all'acqua con rilegatura a spirale, un vasto contenuto in soli 21× 30cm, stampato a colori, nonostante che il libro sia in lingua tedesca il contenuto è di facile comprensione siccome il 95% del contenuto sono mappe stellari, SBN 978-3-938469-71-2 (4 ° edizione riveduta).
Gli autori
Michael Feiler è nato nel 1972 a Rüsselsheim. Dopo aver studiato tecnologia della televisione e dei media elettronici, ha lavorato come ingegnere del software nel campo della televisione digitale. Michael è stato interessato alla cometa di Halley nel 1986 per l'astronomia e osservatore di stelle. Proprietario di un Dobson e di un Telrad.
Philip Noack è nato nel 1977 a Francoforte sul Meno, addestrato come un gestore di pubblicità, poi ha lavorato in un canale di notizie internazionali nelle vendite. Attualmente è responsabile per la commercializzazione di una nota società di ottica. Osservazione del cielo nel tempo libero con telescopi in ambito professionale determinano la maggior parte della sua vita.


