Telescopio Rifrattore Celestron Astromaster 70EQ
Acquista oggi Martedi 13 entro 13 ore | Consegna Tra:
Il Giorno: 15 / 16 Apr 2021





Seguici su i Social

Caratteristiche Prodotto
Leggi Caratteristiche Complete
- Login per Creare la Lista
Telescopio Rifrattore Celestron Astromaster 70EQ
Garanzia Italia / Spedizione Gratis
Descrizione del produttore: Celestron Astromaster 70EQ
Questo strumento è un telescopio per principianti molto bello e particolarmente ben fatto. L’elevata qualità degli elementi ottici utilizzati offre immagini definite e contrastate insolite per questa categoria di telescopi. Il cercatore a punto luce, ben fissato, permette di individuare presto e bene gli oggetti desiderati, che grazie al focheggiatore a cremagliera riuscirete a mettere facilmente a fuoco. Il telescopio si presta quindi bene sia per l’osservazione terrestre che per l’osservazione di Luna e pianeti. Il tubo viene fissato alla montatura con una comune slitta a coda di rondine. E’ uno strumento che si riesce a montare senza attrezzi in pochi minuti anche senza particolare esperienza.
La spedizione comprende: Celestron Astromaster 70EQ
-
tubo ottico Celestron AC 70/900 con apertura 70mm e lunghezza focale 900mm
-
oculari 20mm e 10mm (1,25")
-
cercatore a punto luce
-
prisma di Amici 90° (1,25")
-
slitta di montaggio a coda di rondine
-
software su CD "The Sky Level 1"
La montatura Celestron EQ:
Questa montatura equatoriale è adatta a telescopi fino ad un peso complessivo di 7kg. Grazie ad un movimento micrometrico la montatura può essere orientata e fissata con una mano verso qualsiasi oggetto. Il cavalletto è regolabile in altezza, presenta gambe in acciaio del diametro di 1.25”e regge montatura e telescopio in modo stabile e senza oscillazioni. Sul porta accessori potete riporre strumenti utili da tenere sempre a portata di mano.
La spedizione comprende:
-
montatura equatoriale
-
cavalletto in acciaio regolabile in altezza
-
porta accessori
Commento del nostro esperto:
Questo telescopio è l'ideale per avvicinarsi al mondo delle stelle come se fosse un gioco. Osservare la Luna è un'esperienza emozionante anche con gli strumenti più piccoli. La montatura permette anche di compiere osservazioni terrestri. Ad ogni modo dai telescopi in questa fascia di prezzo non ci si deve aspettare nulla di eccezionale.
Fate attenzione agli ingrandimenti: molti attribuiscono a telescopi di questo tipo la possibilità di ingrandimenti 300x o anche 600x . Teoricamente tutti i telescopi possono raggiungere tali ingrandimenti. Bisogna però stare attenti! L'ingrandimento utile massimo è quello oltre il quale gli oggetti non possono più essere osservati in modo ancora distinto.
Per orientarsi in cielo durante le prime esperienze sono utili anche alcuni libri. Libri che spiegano cosa, dove e quando osservare, sono gli Jahrbücher.
Consigliamo vivamente l'Annuario del Cielo Kosmos.
(Bernd Gährken)
Specifiche: Celestron Astromaster 70EQ
Ottica
-
Tipo Rifrattore
-
Tecnica di fabbricazione Achromat
-
Apertura (mm) 70
-
Lunghezza focale (mm) 900
-
Rapporto d'apertura 12,9
-
Potere di risoluzione 1,64
-
Valore limite (mag) 11
-
Capacità di raccolta della luce 100
-
Max. ingrandimento utile 140
Focheggiatore
-
Tecnica di fabbricazione Cremagliera
-
Connessione (lato oculare) 1,25"
Montatura
-
Tecnica di fabbricazione EQ
-
Tipo di montatura Equatoriale
-
Sistema di controllo GoTo no
-
Inseguimento no
Cavalletto
-
Tipo Treppiede
-
Materiale Acciaio
Accessori inclusi
-
Oculari 1,25'' 20mm, 10mm
-
Software TheSky
-
Ottica girevole Prisma di Amici 1,25" - 90°
-
Cercatore Cercatore a punto rosso
Generale
-
Peso totale (kg) 10,16
-
Serie Astromaster
Campi di utilizzo
-
Luna e pianeti si
-
Nebulose e Galassie non consigliato
-
Osservazione della natura si
-
Astrofotografia no
-
Sole non consigliato (solo con un filtro solare appropriato)
Raccomandato per ...
-
Principianti si
-
Esperto non consigliato
-
Amatore esperto no




